VERONA, Italia– In un settore storicamente caratterizzato da peso fisico e presenza tattile, una rivoluzione digitale si sta lentamente sviluppando. SICA, azienda leader mondiale nella produzione di resine, abrasivi e prodotti chimici per la lavorazione della pietra, ha lanciato una piattaforma software rivoluzionaria,“3D SICA FREE,”che sta rapidamente diventando un catalizzatore di cambiamento. Questa applicazione gratuita, basata su cloud, non è un semplice strumento; è una risposta strategica alle tendenze più urgenti che plasmano il futuro della pietra: digitalizzazione iperrealistica, pratiche sostenibili e la richiesta di una collaborazione senza soluzione di continuità.
Colmare il divario fisico e digitale
Fondamentalmente, 3D SICA FREE è un potente visualizzatore e una libreria di materiali. Permette ad architetti, designer, produttori e persino ai clienti finali di esplorare e applicare l'ampio portfolio di resine e finiture effetto pietra di SICA a modelli 3D in tempo reale. La genialità della piattaforma risiede nella sua tecnologia proprietaria di scansione e rendering, che cattura le più sottili sfumature della pietra naturale – le venature del Calacatta Gold, i dettagli fossilizzati del Fossil Grey, la texture granulare del Nero Assoluto – con una precisione senza precedenti.
"Per decenni, specificare una finitura in pietra è stato un atto di fede basato su un piccolo campione fisico", spiega Marco Rinaldi, Responsabile Innovazione Digitale di SICA. "Il campione potrebbe essere bello, ma come appare su un pavimento di grandi dimensioni, un ampio piano di lavoro o una parete decorativa con una specifica illuminazione? 3D SICA FREE elimina questa incertezza. Fornisce un'anteprima fotorealistica e scalabile, colmando il divario tra la cava o la fabbrica e l'ambiente di installazione finale".
Questa capacità risponde direttamente a una delle tendenze più in voga del settore:Gemelli di materiale digitaleCon l'avvento del Building Information Modeling (BIM), disporre di rappresentazioni digitali ad alta fedeltà dei materiali non è più un lusso, ma una necessità. 3D SICA FREE fornisce queste rappresentazioni, consentendo alle parti interessate di prendere decisioni informate fin dalle prime fasi del processo di progettazione, riducendo errori costosi e sprechi di materiali.
Potenziare la sostenibilità e l'economia circolare
Il termine “FREE” nel nome della piattaforma è un segnale deliberato, in linea con il crescente movimento versodemocratizzazione e sostenibilitànella produzione. Fornendo questo strumento avanzato gratuitamente, SICA sta abbassando la barriera d'ingresso per i produttori di piccole e medie dimensioni, consentendo loro di competere con i grandi player che hanno investito molto in software di visualizzazione proprietario.
Più in profondità, la piattaforma è un'arma potente nella lotta contro gli sprechi. L'industria lapidea e delle superfici è sottoposta a crescenti pressioni per ridurre al minimo il proprio impatto ambientale.3D SICA FREEcontribuisce in modo significativo consentendo una produzione "giusta fin dal primo tentativo".
"Consideriamo il processo tradizionale", afferma Elena Rossi, consulente per la sostenibilità nel settore edile. "Un produttore potrebbe lavorare più lastre di dimensioni standard per l'approvazione del cliente, solo per vedere il design cambiare o il colore essere scartato. Queste lastre spesso finiscono per essere scartate. Con una piattaforma come 3D SICA FREE, il design viene perfezionato e approvato in digitale. Questo riduce drasticamente i tagli per tentativi ed errori, preserva le materie prime e risparmia energia. È un chiaro passo avanti verso un'industria più circolare e meno dispendiosa".
Catalizzare la personalizzazione e la produzione su richiesta
Un'altra tendenza dominante è la domanda dipersonalizzazione di massaI clienti non vogliono più un piano di lavoro da cucina standard; desiderano un capolavoro unico e personalizzato che rifletta il loro stile. 3D SICA FREE trasforma questo progetto complesso e costoso in un'esperienza intuitiva e interattiva.
I progettisti possono ora sedersi a fianco dei clienti e sperimentare in tempo reale. "E se usassimo una finitura lucida qui e una finitura levigata lì? Come apparirebbe questa specifica resina con venature blu con questi colori per mobili?". La piattaforma fornisce risposte immediate, stimolando la creatività e la fiducia dei clienti. Questo flusso di lavoro fluido si inserisce direttamente nell'ascesa della fabbricazione digitale on-demand. Una volta finalizzato un progetto in 3D SICA FREE, i dati possono essere esportati per pilotare macchine CNC, lucidatrici robotizzate e getti d'acqua, garantendo che il prodotto fisico corrisponda perfettamente alla visione digitale.
Il futuro è collaborativo e connesso
Lo sviluppo di 3D SICA FREE rispecchia anche la tendenza dicollaborazione integrataIl settore dell'architettura, dell'ingegneria e delle costruzioni (AEC) si sta allontanando dai flussi di lavoro isolati. La piattaforma di SICA è progettata per la connettività. Consente una facile condivisione di scene di materiali e progetti, consentendo a un costruttore in Brasile, a un architetto in Germania e a un costruttore immobiliare a Dubai di visualizzare e discutere contemporaneamente lo stesso rendering fotorealistico.
Guardando al futuro, il potenziale dell'integrazione con la Realtà Aumentata (AR) è immenso. Il prossimo passo logico è che gli utenti possano proiettare i loro progetti 3D SICA FREE direttamente in uno spazio fisico utilizzando un tablet o occhiali AR, visualizzando un nuovo pavimento in pietra lavorato con SICA nella loro cucina reale, prima che venga tagliata una singola lastra.
Una visione strategica per una nuova era
La decisione della SICA di rilasciare3D SICA FREEè più di un semplice lancio di prodotto: è una visione strategica per il futuro del settore. Offrendo una piattaforma digitale gratuita, potente e accessibile, si posiziona non solo come fornitore di prodotti chimici, ma come partner indispensabile nell'intera catena del valore, dalla cava all'installazione finale.
L'industria lapidea si trova a un bivio, intrappolata tra un passato antico e ricco di materiali e un futuro digitale e sostenibile. Con la piattaforma 3D SICA FREE, SICA non si limita a navigare in questo cambiamento, ma sta attivamente costruendo un ponte, dimostrando che nel mondo moderno gli strumenti più preziosi non sono quelli che tagliano e lucidano, ma quelli che collegano, visualizzano e ispirano.
Data di pubblicazione: 16-10-2025